Missione Messianica 153
Passo verso la Salvezza
Conoscere Dio!
La prima domanda che facciamo quando vogliamo conoscere qualcuno è:
Come ti chiami?
Il nome di Dio
Esodo 3:13
Mosè disse al Signore: “Ecco, quando andrò dai figli d’Israele e dirò loro:
«Il DIO dei vostri padri mi manda da voi»
se essi mi chiederanno: «Qual’è il suo nome?» che risponderò loro?”.
14) E il Signore rispose: «Io sono colui che sono» e aggiunse: «Io sono mi manda da voi».
15) Inoltre così disse il Signore a Mosè:
«Annunzia ai figli d’Israele che è «YHWH» dei vostri padri, YHWH d’Abrahamo, YHWH d’Isacco e YHWH di Giacobbe che mi invia da voi.
Questo è il Mio nome in perpetuo, questo è il modo di designarmi attraverso le generazioni.
Isaia 7:14
Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco la vergine concepirà e partorirà un figlio e lo chiamerà
Immanuel
«Dio è con noi»
Matteo 1:23
«Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio e lo chiamerà Immanuel che, interpretato, vuol dire:
«Dio è con noi».
Romani 9:5
Gli israeliti sono i padri dai quali discende il Messia per ciò che concerne la natura umana, Lui che al di sopra di tutto e tutti è DIO benedetto nei secoli, così è in verità.
Giovanni 1:29
Il giorno seguente, Giovanni (il battista) vide Yeshùa (Gesù) che veniva verso di lui e disse: «Ecco l’Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo!»
Ebrei 13:8
Yeshùa il Messia
è lo stesso ieri, oggi ed in eterno.
«Gesù Cristo» è la traduzione italiana di: «Yeshùa Mashiah»
Isaia 43:3
Poiché io sono YHWH,
il tuo DIO, il Santo d’Israele,
il tuo Salvatore.
2^ Pietro 1:11
Così infatti vi sarà ampiamente concesso il privilegio d’ingresso nell’eterno regno del Signore nostro e Salvatore Yeshùa il Messia.
l Signore DIO si è fatto conoscere al popolo di Israele con il nome di YHWH, promettendo per il futuro di Salvare tutte le genti, nascendo come uomo,
il Salvatore del mondo,
Immanuel «Dio è con noi»
Gesù il Cristo, Yeshùa il Messia!
Conoscere Dio non è un fatto intellettuale, ma una trasformazione profonda ed esperienziale che coinvolge tutto il nostro essere, il corpo fisico e l’anima, cioè la sede della nostra intelligenza e dei nostri sentimenti.
Trasformandoci progressivamente in base all’esperienza pratica e reale del Suo Spirito divino in noi.
Tito 1:16
Essi fanno professione di conoscere Dio,
ma lo rinnegano con le opere,
essendo abominevoli,
disubbidienti,
e incapaci di ogni opera buona.
Nasciamo con 5 sensi naturali, vista, udito, gusto, olfatto e tatto che ci fanno conoscere ogni aspetto della realtà che ci circonda, immagini, suoni, sapori, odori e come sono fatte le cose.
Poi ci sono cose che non sappiamo spiegare con certezza, come i sentimenti, i pensieri, le emozioni, i sogni, ma il fatto che non sappiamo discernerle non significa che non esistono.
Ora inizieremo un percorso basato su esperienze e testimonianze personali tratte dalla Bibbia, così che anche tu possa iniziare a conoscere Dio, non attraverso una religione, ma attraverso un’esperienza diretta, personale e vera con il Creatore di tutte le cose, possibile?
Devi solo dedicarci un po’ di tempo, come per imparare una qualunque altra cosa, nessuno nasce imparato, ma tutti possiamo imparare, tutte le cose si possono imparare e coltivare.
Proverbi 5:13
Non ho ascoltato la voce di quelli che mi ammaestravano
e non ho prestato orecchio a quelli che mi insegnavano.
Oggi parlerò dell’esperienza più importante e stupefacente della vita, valida per ogni uomo, conoscere il Creatore di tutte le cose visibili ed invisibili!
Giovanni 8:32
Per di più conoscerete la Verità per esperienza
e la verità esperienziale vi renderà liberi.
1^ Corinzi 13:12b
ora conosco in parte,
ma allora conoscerò proprio come sono stato conosciuto.
Conoscere ed essere conosciuto
da Yeshùa, il Salvatore!
Se investirai un po’ del tuo tempo per ascoltare, presto lo conoscerai anche tu, le sue infinite e meravigliose qualità, il Dio d’Amore, che Ama e vorrebbe essere amato, che vuole guarire il tuo cuore e il tuo corpo, se tu glielo permetti.
Fin da giovanissimo mi sono informato sulle religioni più diffuse nel mondo ed ho imparato che ogni religione sviluppa una sua liturgia, che può in molti casi uscire dal filone originale, ma comunque in ogni religione manca la certezza assoluta e sopra ogni dubbio di quello che sarà dopo la vita terrena.
Ogni filosofia, ideologia e teologia sono umanamente limitate, lasciando nell’uomo delle domande fondamentali sulla vita e la morte, che non trovano risposta.
Non c’è niente nella vita che sia così certo come la morte, che ci crediamo o meno, nel momento che nasciamo ci è stato concesso l’accesso all’eternità.
La Bibbia non è un libro di testo per insegnare la religione, anche se sono tanti quelli che prendono la Bibbia come libro di riferimento religioso, gli ebrei, i cattolici, gli anglicani, gli ortodossi, gli evangelici, i Testimoni di Geova ed altri.
Ma perché allora ci sono così tante diversità fra religione e religione?
Perché la Bibbia è più che un Libro, è il Libro dei libri, e va letto in modo spirituale, perché è il messaggio d’amore di Dio all’uomo.
Non è un libro di riferimento per le religioni, perché Dio non è dentro una religione, Dio è Amore con la «A» maiuscola, un amore che sorpassa ogni conoscenza dell’amore.
Il fine di Dio è instaurare un rapporto di intimità con ognuno di noi, questo è ciò che credo e che ho conosciuto, Dio è profondamente innamorato di ognuno di noi e vorrebbe che ognuno di noi si innamorasse di Lui, così a freddo può apparire strano, ma è così!
In questo cammino vorrei farti conoscere la più grande storia d’amore di tutti i tempi, quella di Dio con l’uomo, il Suo Poema.
Due cose prima di iniziare:
Il Creatore di tutte le cose visibili e invisibili, DIO,
ci ama
e vorrebbe stabilire un rapporto di amicizia con Noi.
Leggiamo nella Sua Parola:
Giovanni 3:16
Talmente infatti Dio amò gli uomini, tanto che consegnò il proprio Figlio l’Unigenito Suo, affinché chiunque crede in Lui non perisca ma abbia Vita eterna.
1^ Giovanni 4:9-10
In questo Si è manifestato l’amore di Dio verso di noi:
Dio ha mandato nel mondo il proprio Figlio l’Unigenito, affinché vivessimo per mezzo di Lui.
In questo consiste l’amore:
non che noi abbiamo amato Dio,
ma che Lui ha amato noi
e ha inviato il Figlio Suo come sacrificio propiziatorio per i nostri peccati.
1^ Giovanni 4:19
Noi amiamo,
perché Lui ci ha amati per Primo.
Dio desidera un rapporto di amicizia con ognuno di noi!
Osea 11:4
Io li attiravo con corde di umana gentilezza, con legami d’amore; ero per loro come chi solleva il giogo dal loro collo, e mi piegavo per dar loro da mangiare,
Senza l’Amore di Dio non è Vivere,
ma sopravvivere!
Cioè tirare a campare,
vivacchiando sommersi dall’ansia e dagli impegni,
senza una meta,
attaccando un giorno all’altro in attesa di morire,
senza conoscere il perché della vita.
Ma perché tanti non cercano questo meraviglioso rapporto d’amicizia con Dio?
Perché l’amicizia è come l’amore, è un sentimento che va coltivato,
il peccato ci tiene lontani dall’amore, sia dall’amore di Dio che da quello che dovrebbe esserci fra gli uomini.
Ma esattamente che cos’è il peccato e perché ci tiene lontani da Dio.
Siamo stati creati per vivere un rapporto d’amore con Dio, ma possiamo scegliere se si o no, siamo noi che decidiamo cosa fare della nostra vita, si chiama libero arbitrio.
Possiamo essere indifferenti a tutto questo perché abbiamo confuso Dio, che è AMORE, con la religione, è più facile dare la colpa a Dio o agli uomini di quello che non ci piace, anziché prenderci le nostre responsabilità e far si che accada quello che desideriamo.
Lasciare che le brutte esperienze, i mali del mondo, le cattive compagnie e la mancanza di conoscenza ci tengano lontani dall’amore di Dio, questo è peccato.
Il Primo argomento che tratteremo proverà a rispondere a due domande comuni:
Perché la Bibbia è la Parola di Dio?
Perché deve essere il fondamento della vita di ogni vero credente?
La Salvezza è il dono ineffabile di:
«Yeshùa il Messia»
Passo verso la Salvezza
«Perché la Bibbia è la Parola di Dio?»
« INVITO INVITO »
A tutti i credenti che hanno il desiderio di conoscere il modello della:
«Chiesa originale di Yeshùa il Messia, nata a Gerusalemme»
vista dallo studio su: «Atti 2:41-47» consultatelo insieme agli approfondimenti, informatevi, fate domande direttamente sulle pagine stesse del sito, chiedete, commentate, sarà un conoscersi passo→ passo→ verso la vera Chiesa, aspettiamo il vostro contributo.
«inviateci una e-mail ed entrate in contatto con noi»
Che la grazia del Signor nostro Yeshùa il Messia sia con tutti noi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!