Missione Cristiana 153
«La RIVELAZIONE di Yeshùa il Messia come venne data a Giovanni»
• Le SETTE BEATITUDINI della SPOSA di CRISTO •
«BEATITUDINE»
Apocalisse 1:3
(versione ampliata)
BEATO colui che legge
Beato colui che conosce bene
Beato colui che è certo,
Beato colui che discerne,
Beato colui che studia
Beato colui che medita
Beati coloro che ascoltano
«ob+audere=obbedire»
Beati coloro che danno retta
Beati coloro che approvano le parole della profezia
Beati coloro che custodiscono,
Beati coloro che stanno in guardia,
Beati coloro che hanno cura,
Beati coloro che badano,
Beati coloro che cercano,
Beati coloro che guardano,
Beati coloro che osservano,
Beati coloro che conservano,
Beati coloro che spiano,
Beati coloro che ritengono,
Beati coloro che mettono in pratica,
Beati coloro che fanno tesoro delle cose scritte in essa:
poiché il momento propizio è vicino!
poiché il tempo giusto è vicino!
poiché il tempo adatto è vicino!
poiché il tempo opportuno è vicino!
poiché il tempo conveniente è vicino!
poiché la buona occasione è vicina!
poiché l’opportunità è vicina!
poiché il tempo utile è vicino!
Leggere, meditare, conoscere
ascoltare: «ob+audere=obbedire»
la Parola di Dio ci guida a conoscere per esperienza
cioè ad amare in modo pratico e reale,
ponendoci così nella benedizione.
«BEATITUDINE»
Apocalisse 14:13
Poi ho sentito una voce dal cielo che ha ordinato:
1^ versione: «Scrivi! BEATI i morti che da ora in poi muoiono nel Signore.
2^ versione: «Scrivi! BEATI i morti che da ora in poi muoiono in Yeshùa.
Sì, dice lo Spirito divino, affinché riposino dalle loro fatiche:
infatti le loro OPERE li seguono»
Giacomo 2:18
Anzi uno dirà:
«Tu hai la fede, ed io ho le OPERE;
mostrami la tua fede senza le OPERE,
ed io con le mie OPERE ti mostrerò la fede»
Apocalisse 2:2
conosco le tue OPERE
e la tua fatica
e la tua forza di resistenza,
e che non puoi tollerare cattiverie,
ed hai messo alla prova
quelli che si dicono apostoli e non lo sono,
e li hai trovati bugiardi:
Apocalisse 2:19
Di te conosco le OPERE
e l’amore
e la fede
ed il servizio
e la tua forza di resistenza,
e che le tue ultime OPERE
sono più grandi e numerose delle prime.
Apocalisse 3:8
Io conosco le tue OPERE;
ecco, ti ho posto davanti una porta aperta,
che nessuno può chiudere,
perché, nonostante tu abbia poca forza,
non solo hai osservato la Mia Parola
ma non hai rinnegato neppure il Mio Nome.
Beato la Sposa a cui Yeshùa il Messia dice:
di te CONOSCO le OPERE
e l’AMORE,
«che Dio ha profuso nei nostri cuori attraverso lo Spirito Santo che ci è stato donato»
(da Romani 5:5)
«cioè la Gioia,
la Pace,
la Pazienza,
la Benevolenza,
la Bontà,
la Fedeltà,
la Mansuetudine e
l’Autocontrollo»
(da Galati 5:22)
e la FEDE,
«perché senza fede non possiamo piacere a Dio!
Perché chi si accosta a Dio deve credere che Egli è,
e che Egli è il rimuneratore di quelli che lo cercano»
(da Ebrei 11:6)
ed il SERVIZIO,
«cioè l’attitudine a fare le cose nel timore di Dio»
(dal salmo 2:11)
e la tua forza di resistenza,
«perché quelli che sperano in Yeshùa
acquistano nuove forze,
alzano le loro ali come aquile,
corrono senza affaticarsi
e camminano senza stancarsi»
(da Isaia 40:31)
e che le tue ULTIME OPERE
sono più grandi e numerose delle prime.
«Quelli vanno da altura ad altura,
di valore in valore,
in un cammino di perfezionamento,
ed infine si presentano a Dio in Sion»
(dal Salmo 84:7)
Apocalisse 3:1-2
«E all’angelo, della chiesa in Sardi scrivi:
queste cose dice colui che ha
i sette Spiriti di Dio e le sette stelle:
conosco le tue opere;
tu hai la fama di vivere, ma sei morto.
2) Sii vigilante e consolida il resto delle cose che stavano per morire
(che stavi facendo morire),
perché non ho trovato le tue opere compiute davanti al mio Dio.
Apocalisse 3:15
Io conosco le tue opere,
che TU NON SEI né freddo né caldo.
Oh, fossi tu freddo o caldo!
Ma guai all’uomo a cui il Signore dice:
non ho trovato le tue OPERE compiute davanti a Me!
«BEATITUDINE»
Apocalisse 16:15
«Ecco, io vengo come un ladro:
BEATO chi vigila e custodisce bianche le sue vesti,
affinché non vada nudo e non si veda la sua vergogna».
Beato colui che chi si santifica!
Ebrei 12:14
Procacciate pace con tutti
e la santificazione
senza la quale nessuno vedrà il Signore;
«BEATITUDINE»
Apocalisse 19:7-9
Rallegriamoci ed esultiamo,
e diamo a Lui la gloria,
perché sono giunte le nozze dell’Agnello,
e la Sua sposa si è preparata,
le è stato dato persino di vestirsi
di lino finissimo splendente puro:
infatti il lino finissimo
sono le OPERE giuste dei santi».
Quindi mi dice: «Scrivi:
BEATI quelli che sono invitati alla cena delle nozze dell’Agnello».
Mi dice ancora:
«Queste sono le veraci Parole di Dio».
Matteo 22:11
Ora il re,
entrato per vedere quelli che erano a tavola,
notò quivi un uomo che
non vestiva l’abito da nozze.
Ancora una volta l’incoraggiamento è nel rivestirsi delle OPERE giuste dei santi, per essere invitati alle Nozze.
«BEATITUDINE»
Apocalisse 20:6
Beato e santo chi ha parte nella prima risurrezione:
su costoro la seconda morte non ha autorità,
per altro saranno sacerdoti di Dio e del Messia,
e regneranno insieme con Lui i mille anni.
Beati i santi, cioè la SPOSA vivrà la prima resurrezione!
Un reame di sacerdoti nel Messia Yeshùa!
«BEATITUDINE»
Apocalisse 22:7
«Ed ecco vengo presto.
Beato chi custodisce le parole della profezia di questo libro».
Proverbi 4:23
Custodisci il tuo cuore più di ogni altra cosa,
poiché da esso provengono le sorgenti della vita.
Proverbi 7:2
Osserva i miei precetti e vivrai;
custodisci il mio insegnamento come la pupilla degli occhi.
«Meditare è importante!»
«Osservare è fondamentale!»
«Custodire è uno stile di vita, un fatto d’amore!»
«BEATITUDINE»
Apocalisse 22:14
Beati quelli che mondano le loro vesti,
per avere diritto
o affinché ottengano la loro libertà
sull’albero della vita
ed entrino per le porte nella Città.
Proverbi 3:18
«La Sapienza è un albero di vita
per quelli che l’afferrano
e chi a Lei si stringe è beato»
Senza la santificazione non c’è Sapienza
che porta a compiere in modo pratico e reale
«le OPERE GIUSTE dei SANTI»
Questa meditazione è stato fatta al meglio della mia conoscenza attuale della Parola di Dio, perciò può essere soggetta a modifiche.
« INVITO INVITO »
A tutti i credenti che hanno il desiderio di conoscere il modello della:
«Chiesa originale di Yeshùa il Messia, nata a Gerusalemme»
vista dallo studio su: «Atti 2:41-47» consultatelo insieme agli approfondimenti, informatevi, fate domande direttamente sulle pagine stesse del sito, chiedete, commentate, sarà un conoscersi passo→ passo→ verso la vera Chiesa, aspettiamo il vostro contributo.
«inviateci una e-mail ed entrate in contatto con noi»
Che la grazia del Signor nostro Yeshùa il Messia (Gesù Cristo) sia con tutti noi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!